Natale divino (e di mare) al Caveau 38 di PalermoNatale divino (e di mare) al Caveau 38 di PalermoNatale divino (e di mare) al Caveau 38 di PalermoNatale divino (e di mare) al Caveau 38 di Palermo
  • HOME
  • L’AZIENDA
    • LA FAMIGLIA
    • IL FEUDO
    • LA CANTINA
    • I VIGNETI
    • GLI ULIVETI
  • DOC MONREALE
    • IL TERRITORIO
    • LE NOSTRE RADICI
    • LA CAMPAGNA SICILIANA
    • SOSTENIBILITÀ
  • VINI
    • TERRITORIALI
    • TESORI
    • CRU
    • FRIZZANTI E DOLCI
  • OLI
    • EXTRAVERGINE
    • CONDIMENTI
  • ENOTURISMO
  • NEWS & PRESS
    • COMUNICATI STAMPA
    • RASSEGNA STAMPA
    • PHOTOGALLERY
  • CONTATTI
✕

Natale divino (e di mare) al Caveau 38 di Palermo

11 Dicembre 2023

Si annuncia un Natale divino al Caveau 38 di Palermo, dove la tradizione culinaria incontra l'eleganza enoica di Feudo Disisa per una serata in grande stile. Un’impeccabile fusione di ingredienti e ricette, tecniche di cottura e idee innovative nel menù a base di pesce ideato dallo Chef Francesco Piparo, pronto a conquistare, ancora una volta, cuori e palati dei palermitani, per queste feste natalizie.

Saranno diverse le portate servite ai tavoli del locale di via Messina, a partire dalla millefoglie di pescato con tartufo e burrata, il tonno rosso croccante e datterino giallo, il polpo crispy, accompagnati dalle bollicine di un René 2016 (metodo classico). Freschezza ed esplosione di sapori anche con il carpaccio di inverno o la cernia bianca con funghi selvatici e bottarga di muggine, abbinati ai sentori fruttati del Catarratto Monreale Lu Bancu. I riflessi dorati dello Chardonnay Sicilia DOC arricchiranno invece la saint jacques picchiettata allo speck con patate viola ed asparagi. Le sfumature del gusto pregiato lasceranno spazio al rosso rubino intenso del Granmassenti Perricone, servito con la mupa di costiera usticese al fumo e carciofo alla brace, per poi concludere con la dolcezza del Krysos, dalle note aromatiche e avvolgenti.

L’attesa delle feste è in crescente fermento, e tra luci e decori l’appuntamento è per giovedì 14 dicembre, alle 20.30. Il re del pesce crudo e la cantina della Doc di Monreale promettono una Christmas Experience autentica, un’esperienza multisensoriale immersiva tra i profumi del mare e della terra.

Share

NOTIZIE CORRELATE

29 Novembre 2024

Feudo Disisa: Winedinner tra Luci & Calici d’autunno


CONTINUA A LAGGERE
5 Agosto 2022

Feudo Disisa: ottimi punteggi dalla critica internazionale


CONTINUA A LAGGERE
3 Agosto 2022

Feudo Disisa al Vinitaly 2022


CONTINUA A LAGGERE

L’AZIENDA

  • La Famiglia
  • Il Feudo
  • La Cantina
  • I Vigneti
  • Gli Uliveti

I VINI

  • Territoriali
  • Tesori
  • Cru
  • Frizzanti e Dolci

GLI OLI

  • Extravergine
  • Condimenti

NEWS & PRESS

  • Comunicati stampa
  • Rassegna stampa
  • Photogallery

CONTATTI

+39 091 6127109

info@vinidisisa.it


Privacy Policy

Cookies Policy

© 2025 Disisa srl Società Agricola
C.da Disisa SP 30 KM 6 - 90040 Grisì Monreale (PA)
Ufficio Commerciale: Via Roma, 392 - 90139 Palermo - Italia

Realizzazione sito web: Roberto Restivo
    • No translations available for this page