GRILLO
I TERRITORIALI
Il Grillo, vitigno della tradizione enologica siciliana, si arricchisce dei profumi e dei sapori propri del terroir di quest’area.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: DOC Sicilia
Area di produzione: Grisì - Monreale (PA)
Vitigno: Grillo
Tipologia del Terreno: Argilloso
Sistema di Allevamento: Controspalliera a Guyot
Estensione del Vigneto: 4 Ha
Viti per Ettaro: 5.000 viti/Ha
Produzione: 70 quintali/Ha
Tecnica di Produzione: Raccolta selezionata delle uve. Fermentazione a temperatura controllata (15 - 16°C). Affinamento in acciaio inox per 6 mesi. Affinamento in bottiglia 60 giorni.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: Giallo paglierino con eleganti riflessi verdi
OLFATTO: Fruttato con note agrumate
PALATO: Intenso, avvolgente, grande persistenza
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°
RICONOSCIMENTI

BIBENDA, FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER

5 STAR WINES, VINITALY
2020, 90 Punti: Grillo 2018

CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES
2018, Medaglia d’Oro: Grillo 2017

GUIDA ESSENZIALE AI VINI D’ITALIA, DOCTOR WINE
2016, 86 Punti: Grillo 2015

FALSTAFF
2018, 88 Punti: Grillo 2017

I MIGLIORI VINI ITALIANI, LUCA MARONI

I VINI DI VERONELLI, LUIGI VERONELLI
2018, 2 Stelle, 89 Punti: Grillo 2016

MUNDUS VINI

RADICI DEL SUD

WINE ADVOCATE, ROBERT PARKER

VINI BUONI D’ITALIA

VITAE, ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER
GRILLO
I TERRITORIALI
Il Grillo, vitigno della tradizione enologica siciliana, si arricchisce dei profumi e dei sapori propri del terroir di quest’area.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: DOC Sicilia
Area di produzione: Grisì - Monreale (PA)
Vitigno: Grillo
Tipologia del Terreno: Argilloso
Sistema di Allevamento: Controspalliera a Guyot
Estensione del Vigneto: 4 Ha
Viti per Ettaro: 5.000 viti/Ha
Produzione: 70 quintali/Ha
Tecnica di Produzione: Raccolta selezionata delle uve. Fermentazione a temperatura controllata (15 - 16°C). Affinamento in acciaio inox per 6 mesi. Affinamento in bottiglia 60 giorni.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: Giallo paglierino con eleganti riflessi verdi
OLFATTO Fruttato con note agrumate
PALATO:Intenso, avvolgente, grande persistenza
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°
RICONOSCIMENTI

BIBENDA, FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER

5 STAR WINES, VINITALY
2020, 90 Punti: Grillo 2018

CONCOURS MONDIAL DE BRUXELLES
2018, Medaglia d’Oro: Grillo 2017

GUIDA ESSENZIALE AI VINI D’ITALIA, DOCTOR WINE
2016, 86 Punti: Grillo 2015

FALSTAFF
2018, 88 Punti: Grillo 2017

I MIGLIORI VINI ITALIANI, LUCA MARONI

I VINI DI VERONELLI, LUIGI VERONELLI
2018, 2 Stelle, 89 Punti: Grillo 2016

MUNDUS VINI

RADICI DEL SUD

WINE ADVOCATE, ROBERT PARKER

VINI BUONI D’ITALIA
