GRANMASSENTI
I TESORI
Da un’antica leggenda popolare, che narra di “grandi ricchezze” nascoste nel Feudo Disisa, il nome di questo vino prodotto da un vitigno autoctono, espressione autentica del territorio: il Perricone.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: DOC Monreale
Area di produzione: Grisì - Monreale (PA)
Vitigno: Perricone
Tipologia del Terreno: Argilloso
Sistema di Allevamento: Controspalliera a Guyot
Estensione del Vigneto: 3 Ha
Viti per Ettaro: 4.500 viti/Ha
Produzione: 75 quintali/Ha
Tecnica di Produzione: Raccolta selezionata delle uve. Macerazione 15 giorni. Fermentazione a temperatura controllata (25-27° C). Fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio. Affinamento in barrique per 12 mesi. Affinamento in bottiglia 60 giorni.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
OLFATTO: Fruttato con note di radici e sottobosco
PALATO: Pieno, persistente ed armonico
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18°
RICONOSCIMENTI

BIBENDA, FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER

5 STAR WINES, VINITALY

GUIDA AI VINI DI SICILIA, AIS SICILIA

GUIDA ESSENZIALE AI VINI D’ITALIA, DOCTOR WINE

FALSTAFF

I MIGLIORI VINI ITALIANI, LUCA MARONI

VINI BUONI D’ITALIA

VITAE, ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER
2018, 3 Viti: Granmassenti 2015

I VINI DI VERONELLI, LUIGI VERONELLI
2018, 87 Punti: Granmassenti 2015
GRANMASSENTI
I TESORI
Da un’antica leggenda popolare, che narra di “grandi ricchezze” nascoste nel Feudo Disisa, il nome di questo vino prodotto da un vitigno autoctono, espressione autentica del territorio: il Perricone.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Denominazione: DOC Monreale
Area di produzione: Grisì - Monreale (PA)
Vitigno: Perricone
Tipologia del Terreno: Argilloso
Sistema di Allevamento: Controspalliera a Guyot
Estensione del Vigneto: 3 Ha
Viti per Ettaro: 4.500 viti/Ha
Produzione: 75 quintali/Ha
Tecnica di Produzione: Raccolta selezionata delle uve. Macerazione 15 giorni. Fermentazione a temperatura controllata (25-27° C). Fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio. Affinamento in barrique per 12 mesi. Affinamento in bottiglia 60 giorni.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
COLORE: Rosso rubino intenso con riflessi violacei
OLFATTO: Fruttato con note di radici e sottobosco
PALATO: Pieno, persistente ed armonico
TEMPERATURA DI SERVIZIO : 18°
RICONOSCIMENTI

BIBENDA, FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER

5 STAR WINES, VINITALY

GUIDA AI VINI DI SICILIA, AIS SICILIA

GUIDA ESSENZIALE AI VINI D’ITALIA, DOCTOR WINE

FALSTAFF

I MIGLIORI VINI ITALIANI, LUCA MARONI

VINI BUONI D’ITALIA

VITAE, ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER
2018, 3 Viti: Granmassenti 2015

I VINI DI VERONELLI, LUIGI VERONELLI
2018, 87 Punti: Granmassenti 2015